Salta al contenuto principale

Il Politecnico di Torino presenta

Cerca

Logo
  • Scopri il Festival
    • Perché il Festival
    • Sedi
    • Patrocini, Collaborazioni, Partner e Sponsor
    • L'organizzazione
    • Per gli studenti del Politecnico
  • Programma
    • Festival
    • Festival OFF
    • Festival Ragazzi
    • PolitecnicoAperto
    • Attività permanenti
    • Prima & Dopo il Festival
  • Blog
  • Media
    • Foto/Video
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
  • ENG

Programma

8 Nov

10:00

Quelli che Bletchley Park

Umberto Cerruti, Roberto Dadda, Vittorio Pasteris, Marta Regge
Modera: Bruno Ruffilli
Circolo dei Lettori
  • Sala Gioco, via Bogino 9, Torino
Le radici

14:30

“Di uomini e ferro”

Luigi Cantamessa
Introduce: Luca Ferrua
Castello del Valentino
  • Salone d'Onore, viale Mattioli 39, Torino
Le radici

15:00

Condividere la memoria nell’epoca del digitale

Piero Gastaldo, Béla Kapossy
Modera: Sergio Pace
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Aula 7, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

17:00

Euforia 1: La propagandista del progresso

Introduce: Silvio Saffirio
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Spazio Prometeo, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici
9 Nov

10:30

Alla ricerca dell’uomo vitruviano

Antonio Calabrò, Lorenzo Fiori, Vittorio Marchis, Alberto Saibene
Modera: Serena Uccello
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Spazio Prometeo, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

11:30

Per una "hall of fame" dell'ingegneria italiana

Giorgio Garuzzo, Gianni Massa, Amedeo Visconti
Modera: Mariella Mengozzi
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Aula 5, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

18:00

Dalla P101 al 5G: una #StoriaDiInnovazione

Derrick De Kerckhove, Gaetano di Tondo, Pier Paolo Peruccio, Paolo Verri
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Spazio Prometeo, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

Ground Control to Major Tom: la conquista dello spazio, il computer, il digitale e la società

Vincenzo Giorgio, Denis Maggiorotto, Eleonora Monge, Valerio Di Tana
Modera: Andrea Bettini
Circolo dei Lettori
  • Sala Gioco, via Bogino 9, Torino
Le radici
10 Nov

10:30

“Oltre l’orizzonte. Dalle caverne allo spazio”

Giancarlo Genta, Paolo Riberi
Circolo dei Lettori
  • Sala Musica, via Bogino 9, Torino
Le radici

14:00

I 50 anni di Arpanet: dal conflitto nucleare alla rete pervasiva

Claudio Allocchio, Elia Bellussi, Vittorio Bertola, Andrea Casalegno, Arturo Di Corinto
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Aula 5, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

14:30

Dalla guerra alla pace. Alle radici della cultura politecnica in Piemonte

Walter Barberis
In dialogo con: Cesare Martinetti
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Sala Consiglio di Facoltà, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

Il proletario volante: il cosmo come destino

Francesco Ruggiero
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Aula 2, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

17:30

Eroi, minacce, cospirazioni: la tecnologia e i suoi miti, oggi

Peppino Ortoleva
In dialogo con: Luca De Biase
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Aula 3, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

Iren, protagonista della storia industriale italiana. Dal primo Novecento a oggi

Stefano Musso
Sede Centrale del Politecnico di Torino
  • Spazio Prometeo, corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Le radici

Politecnico di Torino

© 2019 - Politecnico di Torino

Footer

  • Contatti
  • Media
  • Privacy

Follow us

  • youtube
  • Scopri il Festival
    • Perché il Festival
    • Sedi
    • Patrocini, Collaborazioni, Partner e Sponsor
    • L'organizzazione
    • Per gli studenti del Politecnico
  • Programma
    • Festival
    • Festival OFF
    • Festival Ragazzi
    • PolitecnicoAperto
    • Attività permanenti
    • Prima & Dopo il Festival
  • Blog
  • Media
    • Foto/Video
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
  • ENG
Clear keys input element